
LUOGO: Complesso Sant’Emanuele, Torino
REALIZZAZIONE: 2017-2020
La Torre Littoria, complesso monumentale simbolo di Torino edificato negli anni 30′, è il più alto edificio residenziale del capoluogo piemontese.
Il complesso del Sant’Emanuele, insieme alla Torre Littoria, fa parte di un ampio programma di riqualificazione e valorizzazione che coinvolge l’intero edificio ed i suoi spazi annessi.
La riqualificazione prevede interventi strutturali sulle facciate, serramenti e appartamenti, ma anche l’ampliamento e il miglioramento delle aree esterne, con particolare attenzione a limitare la privacy delle singole unità abitative. Ampi terrazzi sono stati allestiti con fioriere in acciaio zincato che ospitano numerose specie di arbusti, graminacee e perenni, con l’obiettivo creare stanze verdi, dare privacy
La corte interna, ospita uno spazio fruibile realizzato sul solaio in carpenteria metallica che maschera le autorimesse interrate. In questo spazio sono stati messi a dimora tre Aceri con Ophiopogon nella parte centrale, Nandine sui bordi.

