Da anni specializzati nel verde pensile.
Mitici, leggendari, ricchi di storia e di riferimenti culturali, i giardini pensili fanno parte di un sogno che molti vorrebbero realizzare.
Specializzato nella realizzazione del verde pensile Artegiardini punta da anni sul valore non solo estetico del verde pensile, arrivando con la tecnologia e l’esperienza ad essere leader in Piemonte e in Liguria di questa affascinante tipologia di giardinaggio.
La tecnologia della semplicità.

Leggerezza, facilità di manutenzione, costi contenuti.
Peso limitato, basso fabbisogno idrico, drenaggio continuo. Le soluzioni pensili di Artegiardini si distinguono per la qualità della tecnologia adottata, che consente di realizzare giardini pensili di grande impatto estetico in qualunque tipologia di edificio: terrazzi di abitazioni, tetti di garage e di capannoni, superfici di uffici, centri commerciali, piazze ed edifici di interesse pubblico.
Le soluzioni di Artegiardini spaziano dal Giardino pensile estensivo, il più semplice da realizzare e da mantenere, al Giardino pensile intensivo leggero a prato, pavimentato e arricchito da una vegetazione di media grandezza. Fino al Giardino pensile intensivo che può ospitare grandi alberi e arredi pesanti.
Ecologia e risparmio.
Defiscalizzazione fino al 50%.
Un giardino pensile oggi costa la metà del suo valore reale. Perché lo stato premia la scelta del verde pensile con Bonus verde 36% ed Ecobonus 65%. Trasformare in aree verdi tetti, terrazzi o pareti di edifici, vuol dire infatti restituire alla natura parte della vegetazione che le è stata sottratta costruendo. E i benefici ecologici del verde pensile sono davvero molti. Strumenti di risparmio energetico, migliorano l’isolamento termico, abbassando fino a 7° gradi la temperatura dell’edificio. Di conseguenza, riducono l’utilizzo dei condizionatori e migliorano il microclima cittadino. Inoltre, contribuiscono a diminuire l’umidità dell’aria e a regolare il deflusso delle acque piovane, sempre più problematico nelle zone ad alta cementificazione, limitando il rischio di alluvioni.